Carletto Romeo
Siderno: Vertice per lo Stadio Raciti
RICEVO E PUBBLICO
COMUNICATO STAMPA
Siderno: Stadio “Filippo Raciti”, vertice in Comune con le massime istituzioni sportive regionali
Un confronto aperto coi massimi esponenti delle federazioni sportive regionali e incentrato sul futuro dello stadio comunale “Filippo Raciti” in vista dell’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria, ha avuto luogo venerdì 7 al palazzo municipale di Siderno.
Per l’Amministrazione Comunale, hanno preso parte all’incontro il sindaco Mariateresa Fragomeni, il suo vice Salvatore Pellegrino, l’assessore agli Impianti Sportivi Carlo Fuda, gli assessori Maria Teresa Floccari e Pietro Sgarlato e i consiglieri Fabrizio Figliomeni e Davide Lurasco, quest’ultimo delegato allo sport, oltre al dirigente dell’Area 3 Lorenzo Surace. Insieme a loro, il presidente del Comitato Regionale Calabria-Lega Nazionale Dilettanti della Federazione Italiana Giuoco Calcio Saverio Mirarchi e il delegato del comitato locale della Locride Carmine Barbaro, il presidente regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera Vincenzo Caira e il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Calabria Maurizio Condipodero.
In ossequio ai principi di rappresentatività dei propri tesserati, i vertici della Figc hanno esternato la necessità di realizzare un campo di calcio con terreno di giuoco in erba sintetica, evitando di sovraccaricare il campo del “Raciti”, sul quale attualmente giocano e si allenano diverse squadre cittadine. Una prospettiva, questa, della quale l’Amministrazione Comunale aveva già discusso insieme ai dirigenti delle società di calcio (anche giovanile) incontrati nella stessa sede lo scorso 23 gennaio, manifestando l’intenzione di partecipare a futuri avvisi pubblici per l’erogazione di nuovi finanziamenti per l’impiantistica sportiva, al fine di reperire le risorse tali da dotare lo stadio “Gianluca Congiusta” di contrada Mirto (prossimo all’inaugurazione) di un manto di giuoco in erba sintetica.
Dal canto suo, il presidente regionale della Fidal Caira ha ribadito l’assoluta necessità di rispettare i criteri fissati dai regolamenti vigenti, in virtù dei quali l’omologazione totale dello stadio (una volta conclusi i lavori) verrebbe concessa solo mantenendo un rettangolo di giuoco in erba naturale. Si tratta di una precondizione essenziale per poter prevedere, nella principale struttura di Siderno, l’organizzazione di manifestazioni di rango nazionale e internazionale, tali da attrarre quei flussi di turismo sportivo che hanno generato un considerevole indotto nei precedenti tre anni, grazie ai grandi eventi che hanno avuto luogo al palasport “Kennedy Shriver”, e come certamente avverrà per quelli futuri e in via di svolgimento, l’ultimo proprio sabato 8 febbraio, con un concorso di danza regionale che ha già raccolto le adesioni di 550 atleti.
Ufficio Stampa
Segui gli altri articoli di categoria qui:
https://www.carlettoromeo.com/category/trends/
carlettoromeo.com è un blog multimediale senza alcuna sovvenzione pubblica…
Se ti piace quello che facciamo, condividi i nostri articoli sui social…
Se vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi farlo con una libera donazione Paypal
GRAZIE