Carletto Romeo
Premio Cosmos – Intervista al Prof. Riccardo Barberi
“Premio Cosmos – Festival della Cultura e della Scienza” – Intervista al Prof. Riccardo Barberi (UNICAL) protagonista della tappa di Siderno.
Presso l’aula Magna dell’IIS Marconi di Siderno si è svolta stamane la tappa della V° edizione del “Premio Cosmos – Festival della Cultura e della Scienza”.
L’evento internazionale, sottotitolo “Scienza e Futuro”, è stato istituito dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria e ha visto la partecipazione attenta degli allievi dell’IIS Marconi.
Il tema di questa tappa sidernese, “Da Platone a Newton, i contributi degli studiosi calabresi”, ha avuto come relatore il Prof. Riccardo Barberi della Università della Calabria.

Dall’alto della lunga esperienza, circa 40 anni di insegnamento, il docente ha toccato molti aspetti interessanti, tra presente e passato, storia e geografia, astronomia e social.
Si è soffermato sul ruolo fondamentale di molti studiosi calabresi, spesso sottovalutati dai libri di testo e, cosa più grave, dai calabresi stessi.
Ha toccato le corde dei più giovani provando a solleticare la loro “curiosità” nell’apprendere, provando a mixare cultura e influencer, a loro così cari.
Un dato è emerso ed è stato sottolineato più volte: lo studio è alla base di tutto, una priorità assoluta!
Guai a pensare il contrario!

In un contesto come quello calabrese, dove l’erba del vicino è sempre più verde, dove la regola è diventata “andare via”, solo studiando, leggendo, informandosi, si può emergere dalla massa e, perché no, anche alzare la mano e proporre qualcosa, muovere un dito in controtendenza.
Ecco alcuni passaggi della nostra piacevole chiacchierata:

L’evento è stato moderato dal Prof. Vincenzo Cristina ed ha visto la presenza istituzionale dei rappresentanti del Comune di Siderno.
Segui gli altri articoli di categoria qui:
https://www.carlettoromeo.com/category/eventi/
https://www.carlettoromeo.com/category/utility/
carlettoromeo.com è un blog multimediale senza alcuna sovvenzione pubblica…
Se ti piace quello che facciamo, condividi i nostri articoli sui social…
Se vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi farlo con una libera donazione Paypal
GRAZIE