PFAS a Siderno

Siderno: da un interessante rapporto di Greenpeace Italia emerge come la nostra Siderno sia interessata da queste sostanze

Sai cosa sono i PFAS?
IL termine si riferisce ai composti poli e perfluoroalchilici, noti come «sostanze chimiche permanenti», in quanto sono estremamente persistenti nel nostro ambiente e organismo. Possono avere effetti negativi sulla salute come danni al fegato, malattie della tiroide, obesità, problemi di fertilità e cancro.
Greenpeace Italia ha realizzato la prima mappa in Italia della contaminazione da PFAS nelle acque potabili, per cercare di ovviare alla scarsità o addirittura all’assenza di controlli da parte delle istituzioni.
Nei mesi di settembre e ottobre 2024 sono stati raccolti in tutta Italia 260 campioni di acqua potabile in 235 città da Nord a Sud, alla ricerca di PFAS. L’indagine ha monitorato per la prima volta anche i livelli di contaminazione da composti ultracorti come il TFA, ovvero alcuni PFAS che preoccupano la comunità scientifica e su cui non sono disponibili i dati pubblici nel nostro Paese.
Ecco il rapporto riguardante Siderno

A Siderno il dato si attesta al 1.8 ng/l ed è ampiamente nella norma.

Nei prossimi giorni integrerò l’articolo con i dati di altre località calabresi.

Confrontando i dati nazionali emerge come ci siano città e località molto più interessate dal problema.

Le maggiori criticità si registrano in quasi tutte le Regioni del Centro-Nord.
Scendendo nel dettaglio a livello regionale, elevati livelli si registrano in Lombardia, ad esempio in molti dei campioni prelevati a Milano, così come quelle di numerosi comuni del Piemonte (Torino, Novara, alcuni comuni dell’alessandrino, ma
anche Bussoleno in Valle di Susa), del Veneto (comuni fuori dall’area rossa – zona
nota da anni per essere tra le più contaminate d’Europa – come Arzignano, Vicenza,
Padova e Rovigo), dell’Emilia-Romagna (Ferrara, Comacchio, Reggio Emilia), della Liguria (Genova, Rapallo, Imperia), della Toscana (Arezzo, Lucca, Prato), della Sardegna (Olbia, Sassari e Cagliari) e Perugia in Umbria.


Segui gli altri articoli di categoria qui:

https://www.carlettoromeo.com/category/trends/

carlettoromeo.com è un blog multimediale senza alcuna sovvenzione pubblica…
Se ti piace quello che facciamo, condividi i nostri articoli sui social…
Se vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi farlo con una libera donazione Paypal
GRAZIE

Immagine predefinita
Carletto Romeo
Presentatore radiofonico e televisivo, attore tv, cinema, teatro. Blogger e webmaster "autodidatta". Scrittore... da sempre! Ma non l'ha mai detto "pubblicamente" a nessuno! E... Mi raccomando! Anche tu che stai leggendo, non lo fare!

Lascia una risposta

Carletto Romeo