Carletto Romeo
Meta AI su WhatsApp: chi, come e perché?
Meta AI: Perché è comparso un cerchio blu sul mio WhatsApp?
Da qualche giorno sul tuo WhatsApp è improvvisamente comparso questo piccolo cerchio blu?
Ecco!
Sei tra quelli, come me, che non hanno mai chiesto nulla e che si sono stupiti della cosa?
Ecco!
Anche a te dà un enorme fastidio?
Ecco.
Anche senza essere i soliti pessimisti e complottisti tanto di moda oggi, obiettivamente il cerchietto intelligente è molto fastidioso, anche solo e semplicemente per la scomoda ed infelice posizione scelta dai suoi ideatori.
Ma proviamo ad essere positivi e vediamo di capirne di più!
Ecco alcune dritte tratte dal sempre utile portale di AltroConsumo:
Che cosa è Meta AI?
Meta AI è un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale (Llama 3.2) sviluppato da Meta. Integrato direttamente nelle app di messaggistica e social, permette agli utenti di interagire con un chatbot intelligente per ottenere informazioni, assistenza e suggerimenti in tempo reale. Fa parte di un progetto più ampio di Meta per rendere le sue app più intelligenti e interattive. Di fatto è simile ad altri chatbot IA come ChatGPT, ma ha la comodità di essere integrato nei servizi Meta per permettere (almeno nelle intenzioni di Meta) di offrire risposte rapide, consigli utili e idee in modo naturale, come se si stesse scrivendo a un amico esperto.
Perché è comparso sul mio WhatsApp?
Meta AI è stato integrato in WhatsApp come parte di un aggiornamento globale che Meta sta distribuendo progressivamente anche in Europa. Se ti è comparso, troverai il suo simbolino (un anello blu) appena sopra il tasto verde per avviare una nuova conversazione; significa che la tua versione dell’app è compatibile e che fai parte del gruppo di utenti su cui Meta sta testando o attivando ufficialmente l’assistente. Assieme al simbolino verrà aggiunta in automatico una chat riservata esclusivamente a Meta AI, come fosse un qualsiasi altro utente tra i tuoi contatti.
La chat con Meta AI compare quindi in automatico e aprendola vengono mostrate alcune informazioni preliminari in una sorta di “messaggio di benvenuto”. Il consiglio è quello di leggerlo attentamente, perché in sostanza vi è riportata un’informazione importante, ovvero che Meta AI non ha accesso in lettura a tutte le tue chat private perché i messaggi sono crittografati con il sistema “end-to-end” che protegge proprio la riservatezza di quello che si scrive in privato. Da questo messaggio di benvenuto si può accedere anche alla lettura dei Termini di utilizzo e delle normative che regolano il servizio.
Cosa posso fare con Meta AI?
Con Meta AI puoi fare domande su qualsiasi argomento, chiedere consigli, tradurre testi, riassumere informazioni, generare idee e persino ricevere spiegazioni di concetti complessi. Può anche aiutarti a scrivere messaggi, risolvere dubbi grammaticali o darti suggerimenti su immagini e contenuti che gli invii. In Italia non è ancora possibile utilizzare le funzioni di modifica immagini o generazione creativa, ma è probabile che si tratti di uno sviluppo che non tarderà ad arrivare anche da noi.
Come si attiva Meta AI se non ce l’ho?
La distribuzione di Meta AI non è ancora completa e avviene a scaglioni. Se non vedi Meta AI su WhatsApp, assicurati innanzitutto di avere l’ultima versione dell’app installata. Al momento non è possibile attivarlo manualmente se non è stato ancora abilitato sul tuo account. Tuttavia, puoi monitorare gli aggiornamenti futuri o provare a iscriverti come tester beta di WhatsApp, se disponibile.
Come si fa a rimuovere Meta AI da WhatsApp?
Al momento non è possibile rimuovere o disattivare completamente Meta AI da WhatsApp. L’icona rimane visibile anche se non viene utilizzata. è bene ribadire comunque che Meta AI non è in grado di leggere (proprio per tutelare la tua privacy) i tuoi messaggi personali e gli unici modi per chiamarla in causa sono quelli di:
chattare direttamente con l’AI nell’apposita Chat;
chiamarlo in causa nelle chat di gruppo chiocciolando il suo intervento.
Quindi il nostro consiglio è semplicemente quello di ignorarlo se non desideri interagire con l’assistente: basta non chiamarlo e non chattare con lui.
(Fonte: Altroconsumo)
Segui gli altri articoli di categoria qui:
https://www.carlettoromeo.com/category/trends/
carlettoromeo.com è un blog multimediale senza alcuna sovvenzione pubblica…
Se ti piace quello che facciamo, condividi i nostri articoli sui social…
Se vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi farlo con una libera donazione Paypal
GRAZIE