Ad Are, in Svezia, Mikaela vince il Gigante eguagliando il record di 86 vittorie in Coppa del Mondo di Ingemar Stenmark.
Nina Ortlieb vince uno stranissimo SuperG, con tanto di tripletta austriaca sul podio.
Vittoria della Lie in casa e primi verdetti stagionali con Goggia e Shiffrin regine indiscusse.
Nel SuperG di Kvitfjell in Norvegia, vince Cornelia Huetter, seconda Elena Curtoni, terza Lara Gut-Behrami.
Sofia Goggia torna sul "tetto" di Coppa del Mondo in Discesa a Cran Montana con doppietta italiana grazie al secondo posto di Federica Brignone.
Nello Slalom, ultima gara dei Mondiali di Courchevel - Meribel, vittoria del norvegese Henrik Kristoffersen, argento per il greco AJ Ginnis e bronzo per il nostro Alex Vinatzer.
A sorpresa arriva la prima vittoria di una canadese nello Slalom ai Mondiali di Meribel, Laurence St-Germain stupisce tutti con la "gara della vita".
Marco Odermatt vince l'Oro in Gigante dopo quello di Discesa ai Mondiali di Courchevel-Meribel, entrando nella storia dei campionati.
L'americana Mikaela Shiffrin vince l'oro in Gigante ai Mondiali di Courchevel-Meribel, fantastico Argento per Federica Brignone.
Polemiche e forti proteste a Siderno dopo la delibera comunale sulle tariffe per gli impianti sportivi