Carletto Romeo
Aleksander Aamodt Kilde Discesa Kitzbühel
Aleksander Aamodt Kilde ritrova la vittoria con una maestosa Discesa sulla Streif.
Due Discese, in due giorni consecutivi, nel Tempio dello sci a Kitzbühel, con emozioni forti e atleti con gli attributi, in una pista come la Streif che ti mette i brividi sempre.
Se poi vuoi aggiungere anche la neve fresca a tutto il quadretto, ecco l’impresa diventare ancora più ardua.
Il campione norvegese Aleksander Aamodt Kilde ha disegnato una discesa sicura e quasi impeccabile col tempo di 1:56.90, un grande exploit dopo il deludente 16° posto di ieri.
È la settima vittoria stagionale per il vichingo e la seconda volta che sale sul podio nella famosa discesa libera della Streif.
Kilde aumenta il suo vantaggio nella classifica di discesa e inoltre raggiunge quota 38 podi in Coppa del Mondo in carriera.

Per qualcuno il tempo sembra non passare mai: il 42enne francese Johan Clarey dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, di che pasta sia fatto sui pendii impossibili e a velocità da superman.
Clarey Si piazza al secondo posto, con 67 centesimi di ritardo, per quella che diventa la sua quinta volta sul podio qui a Kitzbühel.

A completare il podio ancora un altro veterano, il 34enne americano Travis Ganong, a soli 28 centesimi da Clarey, in una due giorni dove ha fatto di tutto per lasciare la sua firma qui sulla Streif.
Fantastica prova e quarto posto assoluto per il nostro Mattia Casse che sta confermando, discesa dopo discesa, una costanza e una solidità che fanno ben sperare per il futuro.

I 40.000 tifosi riuniti sulle tribune hanno applaudito a lungo il favorito Vincent Kriechmayr nella sua città natale. Ma ciò non è stato sufficiente per spingerlo alla vittoria e il vincitore della discesa di ieri si è dovuto “accontentare” di un quinto posto.
Autentica ovazione poi per lo svizzero Beat Feuz che, come annunciato alla vigilia, riattacca gli sci al chiodo con questa ultima discesa.

La sua leggendaria carriera termina con una buona prova che gli frutta il 16° posto e l’inizio dei festeggiamenti con tutta la sua famiglia presente.

Il week-end maschile terminerà domani a Ganslern, con una gara di Slalom.
Segui gli altri articoli di Sport qui:
https://www.carlettoromeo.com/category/sport/
carlettoromeo.com è un blog multimediale senza alcuna sovvenzione pubblica…
Se ti piace quello che facciamo, condividi i nostri articoli sui social…
Se vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi farlo con una libera donazione Paypal
GRAZIE