Carletto Romeo
Siderno: Sguta 2025 Nuovo Record
In una giornata segnata dalla dipartita di Papa Francesco la manifestazione, riveduta senza alcuna attività ludica e musicale, registra il nuovo Record con 545 metri di lunghezza.
La Sguta 2025 sarà ricordata come… la Sguta di Papa Francesco!
Doveva essere, come nelle intenzioni degli organizzatori, un intero pomeriggio di aggregazione, spettacolo e musica, con 3 piazze cittadine interessate da eventi di ogni genere, expo arte e artigianato, laboratori ludico creativi, spettacoli per i più piccini, col tradizionale Uovo Gigante e musicali con “La banda di Lupin”, Musica Cartoon, infine coi concerti della cover band di Vasco Rossi e del cantautore Stefano Priolo e…
Invece, in segno di LUTTO per la gravissima perdita di sua santità Papa Francesco, l’Amministrazione Comunale di comune accordo col Vescovo della Diocesi Mons. Oliva, ha deciso opportunamente di sospendere tutte le attività ludiche, confermando soltanto la parte relativa alla Sguta, con misurazione, certificazione, benedizione, taglio e distribuzione.
La notizia giunta dalla Santa Sede ha lasciato tutti con un grande dolore ma anche con un grande senso di comunione in Dio, per la persona splendida, umile e “giusta” (il termine è mio) che Papa Bergoglio è stata sin dal suo primo giorno di insediamento in Vaticano.
Chiaramente la macchina organizzativa già sul Corso della Repubblica con tanto di quintali di Sguta, dislocati su centinaia di metri di tavoli, era difficile da bloccare, quindi si è voluto fare il minimo e, in aggiunta, in suffragio all’anima del nostro Papa, celebrare una Messa sullo stesso palco dove avrebbero dovuto esibirsi gli artisti.

Tutti gli interventi istituzionali sono stati “condizionati” dalla notizia di Papa Francesco, ad iniziare dal Sindaco Maria Teresa Fragomeni, per proseguire con il vice Sindaco Salvatore Pellegrino, vera anima propulsiva dell’evento.
Vi è stata l’ufficializzazione della misura del nuovo Record di metri 545, ad opera della D.ssa Mariangela Muià.
A nome delle tante associazioni impegnate ha preso la parola Domenico Guttà, in rappresentanza dei Maestri pasticceri.
La benedizione del dolce, ad opera di Padre Francesco Carlino, ha preceduto il taglio ufficiale della Sguta 2025, con la relativa distribuzione a tutti presenti a cura dei tanti volontari presenti sul Corso della Repubblica.
Nel frattempo in Piazza Portosalvo veniva “rotto” il tradizionale Uovo Gigante di Cioccolato, idea per i più piccini a cura della Combriccola dell’Allegria.
Alle ore 19.00, infine, la celebrazione della Messa ad opera di Padre Francesco Carlino, con nutrita rappresentanza delle altre Parrocchie.
L’Amministrazione Comunale ha voluto, tramite il presentatore della manifestazione, testimoniare il RINGRAZIAMENTO a tutta la macchina organizzativa che si è spesa in circa un mese di impegni e preparativi.

Elenco Produttori Sguta 2025:
– Istituto Alberghiero “Dea Persefone” Zanotti Bianco: al dirigente scolastico prof. Carlo Milidone e a tutti gli Allievi, guidati come sempre egregiamente dai professori Giuseppe Pantaleo e Cosimo Pasqualino.
– Laboratorio Sider Dolci di Pino Meleca: luogo di preparazione impasto e produzione.
– Pasticceria Bar Dolcemente di Domenico Guttà
– Pasticceria Bar Graziano Ridenti: con particolare ringraziamento per Domenico e Graziano, per la coordinazione di tutte le fasi di produzione, in grande sintonia con tutti i colleghi
– Pasticceria Bar Q
– Pasticceria Bar Dolcetto
– Panificio Bar Aquila
– Pasticceria Bar Millevoglie
– Pasticceria Bar Dolcesia
– Pasticceria Bar Ridenti Mario
– Laboratorio Pasticceria F.lli Trimboli: produzione pasta reale
– Graniteria Rocco Scarfò
– Panificio Punto Caldo
– Panificio Sgambelluri
– Panificio Serra

Elenco Partner e Collaborazioni:
– Uffici Comunali: Dirigenti, Funzionari ed Operai
– Associazione Pro Loco: pres. Antonella Sgabellone
– Associazione Commercianti Sidernesi: pres. Pino Canzonieri, con un ringraziamento particolare per Giovanni Giglio e Laura Calderazzo
– Ass. Prov. Cuochi Reggini: pres. Francesco Trichilo
– Consulta Cittadina: pres. Giuseppe Caruso
– Cipc, Centro Italiano Protezione Civile Siderno: pres. Maria Bizantini
– Guardie Zoofile Ambientali: pres. Dominik Polito, per essersi distinti nella messa a disposizione di numerosi volontari
– Centro Aggregazione Senior Siderno: pres. Cesira Sorace e il socio Mario Diano
– Ass. Ana San Pietro: rappresentata da Franco Romeo e numerosi soci
– Ass. Angela Serra Locride: segretaria Rita Maremmano e tutte le volontarie
– Siderno Soccorso: per aver messo a disposizione l’Ambulanza
– Croce Rossa Riviera dei Gelsomini: pres, Concetta Gioffré e soci
– Rete Artigiani della Locride: coordinatrice Stefania Fiumanò
– La Combriccola dell’Allegria ed i Giostrai Sidernesi: per le attività dei bambini in piazza Portosalvo
– Bar Tentazioni di Cosimo Piscioneri
– Pasticceria Bar Lizzi
– American Bar di Enzo Messineo
– Notai Mariangela Muià e Franca Ieraci: per la misurazione e validazione del Record
– Parroco Don Francesco Carlino: per la benedizione del dolce
– Carletto Romeo: presentazione evento
UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE A TUTTI I VOLONTARI CHE HANNO CONTRIBUITO ALLE DIVERSE ATTIVITÀ LEGATE ALLA MANIFESTAZIONE.

Segui gli altri articoli di categoria qui:
https://www.carlettoromeo.com/category/utility/
https://www.carlettoromeo.com/category/trends/
carlettoromeo.com è un blog multimediale senza alcuna sovvenzione pubblica…
Se ti piace quello che facciamo, condividi i nostri articoli sui social…
Se vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi farlo con una libera donazione Paypal
GRAZIE