“Ma chi ha drogato con il Fentanyl milioni di statunitensi?”

"Ma chi ha drogato con il Fentanyl milioni di statunitensi?" - "Un disappunto ogni tanto" di Gaetano Riggio

Rubrica di “rilettura” dei giornali mainstream a cura di Gaetano Riggio


“Ma chi ha drogato con il Fentanyl milioni di statunitensi?”

A leggere i giornali mainstream (che hanno creato un nuovo genere letterario, che potremmo definire “cronaca romanzata”), pare che l’emergenza fentanyl sia tutta colpa dei famigerati cartelli messicani, con la complicità soprattutto della Cina, ma non solo, da cui partono i componenti chimici di base per sintetizzare la droga letale.
Insomma, il Far Est avvelena l’Occidente, copia Chat-GPT, invade slealmente i nostri mercati con le sue merci taroccate e bagnate di sangue, eccetera.

Ma leggo proprio oggi un articolo del buon Pino Arlacchi, disponibile su L’Antidiplomatico, che rende palese tutta la disonesta malafede di quanti, nel fare la storia della diffusione del Fentanyl, omettono la responsabilità delle più importanti Aziende farmaceutiche statunitensi, che hanno lucrato con questa farmaco – droga milioni di dollari. Rimando all’articolo https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-pino_arlacchi__il_fentanyl_e_big_pharma/45289_59086/

In sintesi, a inondare di fentanyl il mercato USA ci ha pensato Big Pharma, solo poi è sopraggiunto il traffico illegale, quando ormai qualche milione di cittadini USA (poveri e disagiati, perlopiù), non ne potevano più fare a meno.
Insomma una storia di gigantesca corruzione e accondiscendenza delle Autorità sanitarie agli interessi dell’industria farmaceutica! In altre parole, quando FDA autorizza un farmaco, possiamo stare tranquilli che potrà solo giovare alla salute. (Vedi i miracoli dei vaccini anti-Covid.)

Tanto è vero che sono state avviate numerose cause contro Big Pharma, con richieste di risarcimenti miliardari, ma non mi risulta che il servizio pubblico italiano abbia informato gli utenti di questo lato scabroso, quando ha dedicato qualche servizio giornalistico alla piaga del fentanyl negli USA.


Di queste azioni giudiziarie rende conto perfino la stampa italiana, a partire dal 2019 in poi. Perfino Il Foglio, in un articolo del novembre 2023, nonostante i “ma” e gli “anche se” che aggiunge, non può negare la corruzione e il malaffare che negli USA lega i potentati dell’industria farmaceutica con le istituzioni pubbliche. Ma niente aiuta più di un cattivo, altro da noi, su cui scaricare tutto il marciume interno della Nazione!

Gaetano Riggio


Segui gli altri “Disappunti Ogni Tanto” di Gaetano Riggio qui:

https://www.carlettoromeo.com/category/un-disappunto-ogni-tanto/

Segui tutti gli articoli di Gaetano Riggio qui:

https://www.carlettoromeo.com/author/shunkawakan8/

carlettoromeo.com è un blog multimediale senza alcuna sovvenzione pubblica…
Se ti piace quello che facciamo, condividi i nostri articoli sui social…
Se vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi farlo con una libera donazione Paypal
GRAZIE

Lascia una risposta

Carletto Romeo